Capital you invest is at risk. | Il Capitale Investito È A Rischio.

Close Navigation
Learn more about IBKR accounts

Muovere i primi passi con il Pannello Inserimento ordini

Lesson 3 of 10

Duration 10:24

Capital you invest is at risk. | Il Capitale Investito È A Rischio.

To watch this video you must accept functional cookies.

Anche se lo scopo principale della finestra Inserimento ordini è rendere possibile la creazione e l’invio di ordini, ci sono anche altre funzioni disponibili. Fra queste ricordiamo:

  • Come creare e inviare ordini semplici
  • Creare ordini allegati
  • Come eseguire metodi alternativi di trading

Una volta aperta TWS, vedrai la schermata iniziale di Pannello Inserimento ordini su Mosaic. Questo ambiente è in genere molto facile da usare per la maggior parte delle transazioni.

Selezionare un simbolo ticker per un Ordine

Ci sono molti modi per inserire il ticker di un titolo per questa operazione:

  • Puoi cliccare sul simbolo nel pannello Monitor, oppure digitarlo con la tastiera.
  • Se stai digitando un nome nel pannello Monitor, seleziona il titolo e poi la voce SMART. Si tratta della metodologia di indirizzamento degli ordini preimpostata di IBKR (SmartRouting).
  • Nel pannello Inserimento ordini puoi anche inserire il simbolo direttamente nel campo input, oppure selezionarne uno del menu a discesa che contiene la cronologia di tutti i simboli usati in precedenza.

Creare un ordine

In mezzo alla finestra comparirà l’NBBO (ossia il National Best Bid and Order) del simbolo che hai scelto.

In basso a sinistra, clicca sul pulsante Acquistare oppure su Vendere. Hai notato che il colore sullo sfondo cambia in base alla tua scelta?

Ora clicca sulla rotellina della Quantità e scorri con il mouse fino a raggiungere il numero desiderato di azioni che vuoi contrattare. In alternativa, digita il numero direttamente nel campo di input.

Quando avrai selezionato il tipo di ordine, vedrai che l’ordine con limite di prezzo – indicato come “LMT” è già popolato con il tipo preimpostato. Sarà comunque modificare questa preimpostazione e avere uno dei vari tipi disponibili (inclusa la gamma di ordini algoritmici di IBKR). Per farlo ti basterà selezionare le opzioni presenti nel menu a discesa. Clicca sulla freccia in fondo al menu per visualizzare più scelte.

Per questo esempio, proseguiamo con l’ordine limite e modifichiamone il prezzo in due modi:

  • Cliccando nel campo di input del prezzo.
  • Selezionando la rotellina; oppure
  • Digitando direttamente la cifra nel campo di input.

Puoi inoltre usare direttamente il Cursore Prezzi sotto lo spread Bid/Ask per trovare i prezzi incrementali su uno dei lati della quotazione.

Una volta selezionato il prezzo Limite, passa a selezionare il Time-in-Force (ossia la durata) del tuo ordine. Vuoi che l’ordine sia attivo per tutto il giorno oppure preferiresti decidere quando annullarlo? Qui è possibile selezionare la voce DAY dal menu a discesa.

L’operazione è ora corrisponde ad un ordine DAY (giornaliero) ed è pronta per l’invio. Nulla di più semplice: ti basterà cliccare sul pulsante “Invia”. Fatto questo, verrà generata la Conferma Ordine. Verifica la conferma prima di premere “Trasmetti” sul fondo di questa finestra pop up.

La Conferma Ordine offre i dettagli dell’operazione, l’importo, la commissione e l’impatto previsto sul margine nel caso in cui l’ordine verrà eseguito.

Quando clicchi sul pulsante Trasmetti, l’ordine comparirà nella scheda Ordini del pannello Attività.

Salvare gli ordini per un secondo momento

Puoi creare gli ordini in questo modo e salvarli in modo che compaiano nel pannello Attività. Da qui potrai inviare gli ordini quando vuoi.

Per fare questo, crea un ordine nel modo che abbiamo appena illustrato e poi segui i prossimi passaggi. Ecco cosa fare:

  • Scegli se intendi Acquistare o Vendere un titolo;
  • Inserisci la quantità desiderata;
  • Seleziona prezzo dell’ordine limite per questa operazione e
  • Scegli la Time-in-Force (durata).

Quindi seleziona il segno + accanto alla voce “Avanzate”. Da qui puoi vedere ulteriori parametri dell’ordine e tre pulsanti: Controlla Margine, Salva e Invia.

Il pulsante Controlla Margine aprirà una finestra di conferma dell’ordine come abbiamo mostrato poco fa.

Cliccando su Salva salterai questo passaggio e invierai l’ordine inattivo direttamente nel pannello Attività.

Ora potrai vedere l’ordine mostrato, quando sei pronto clicca su “Invia”.

Quindi comparirà una finestra di conferma dell’ordine. Quando sei pronto clicca su “Trasmetti”.

Accesso rapido ad altri strumenti

Grazie a semplici modifiche di configurazione è inoltre possibile creare degli ordini sofisticati.

Osserviamo altre funzionalità di cui tenere conto. A destra del pannello Inserimento ordini c’è un menu a discesa.

Qui troverai diversi tasti di seleziona rapida per altri strumenti, ciascuno dei quali è collegato al simbolo ticker che hai caricato nel pannello.

Per esempio, mentre valuti il simbolo del titolo sottostante potresti voler consultare:

  • i dati fondamentali della società,
  • visualizzare le quotazioni attuali delle opzioni,
  • conoscere la profondità di mercato oppure realizzare una strategia con più componenti.

Segnaliamo che Traders’ Academy offre inoltre approfondimenti su tutti questi argomenti. Ti invitiamo a esplorare tutti i nostri corsi al ritmo che riterrai più opportuno per te.

Pannello Avanzate

Nel frattempo, torniamo sul pulsante + alla voce Avanzate. Selezionando questa voce vedrai molte altre opzioni.

Allegare gli Ordini

Utilizzando il menu a discesa Destinazione, per esempio, vedrai che la destinazione preimpostata è SMART. Puoi indirizzare l’ordine presso una borsa specifica, per esempio in base a criteri di liquidità oppure per motivi legati a potenziali rebate.

Nella sezione “Avanzate” puoi inoltre allegare un attributo “Profit take” oppure “Stop Loss” ad un ordine. Oppure puoi allegare entrambi per creare un Ordine Bracket.

Ti basterà spuntare le caselle desiderate e inserire i prezzi limite e quelli stop.

Se necessario, potrai modificare la Time-in-Force.

Una volta aggiunti tutti gli input, clicca su “Invia” per inserire l’ordine. Ancora una volta puoi usare il pulsante Salva per aggiungere l’ordine al pannello Attività, nel caso in cui tu preferisca inviarlo in un secondo momento.

Funzione OCA (One Cancels Another)

Un’altra funzionalità nella finestra Avanzate include la funzione “Ordine Annulla Ordine” che ti permette di creare un piano B per le operazioni secondarie.

Per esempio: poniamo che un investitore voglia inserire un ordine limite per acquistare 500 azioni di una compagnia OPPURE 750 azioni in un’altra compagnia, ma NON entrambe.

Andando sul simbolo della chiave inglese delle Impostazioni avrai ulteriori controlli su qualunque parte del tuo ordine, incluso la possibilità di ridurre o annullare gli ordini che vengono eseguiti solo parzialmente.

Funzione Hedge

La funzione Hedge ti consente di selezionare fra tre strategie, inclusa la Beta hedge. Con questa strategia puoi ridurre i rischi vendendo un ETF contro un titolo. Qui il sistema automaticamente calcola il numero di azioni da vendere usando i valori storici Beta.

Con FX hedge puoi inserire un ordine per acquistare o vendere un titolo denominato in una valuta diversa da quella base del conto e allegare un ordine per negoziare l’importo richiesto nella valuta di regolamento.

Inoltre, con la strategia delle coppie di operazioni puoi assumere contemporaneamente posizioni su due titoli, acquistandone uno e vendendo l’altro.

Segnaliamo che una volta selezionata ogni opzione, il tipo di ordine aumentato verrà mostrata in bella mostra accanto all’Inserimento ordini.

Indicatore titoli vendibili allo scoperto

Ora concentriamoci sull’Indicatore dei titoli vendibili allo scoperto, visibile appena sotto il campo di input per i simboli.

Per la maggior parte dei titoli, questo indicatore sarà verde: questo vuol dire che IBKR ha un’ampia disponibilità di titoli da prestare a chi è interessato alla vendita allo scoperto (short selling). Tuttavia, per i titoli più difficili da avere in prestito, il colore verde sarà meno intenso. In questo modo IBKR segnala che la disponibilità è limitata. Con il colore rosso invece viene indicato che la disponibilità per il dato titolo è molto bassa o pari a zero.

Algoritmo adattivo

Accanto ai prezzi di Bid e Ask, troverai il selettore “Adattivo”.

“Adattivo” può essere usato con un ordine limite o con un ordine al meglio ed è progettato per raggiungere un’efficienza dei costi superiore alla media rispetto agli ordini limite oppure agli ordini al meglio semplici, ottenuta tentando di negoziare ordini al meglio e ordini limite aggressivi all’interno dello spread.

Ti sarà possibile specificare quanto sia urgente l’ordine che vuoi eseguire utilizzando le impostazioni “priorità/urgenza” nella sezione “Avanzate”. Per maggiori informazioni sull’Algoritmo adattivo potrai consultare il corso “Algoritmi di TWS” disponibile nella Traders‘ Academy.

Personalizzare il Pannello Inserimento ordini

Infine, potrai personalizzare il pannello ordini su Mosaic!

Una funzione molto utile se desideri inserire un’operazione rapidamente, basta premere pochi tasti. Ecco come personalizzare il pannello per questo scopo:

  • Per prima cosa, clicca sull’icona dell’ingranaggio e seleziona Impostazioni per mostrare tre diversi stili per il pannello di Inserimento ordini.
  • Lo stile “Interattivo” mostra la Posizione cliccabile e il righello Bid/Mid/Ask che potrai usare per inserire i parametri relativi all’ordine.
  • Lo stile “Semplificato” invece ha una visualizzazione con meno opzioni.
  • Lo stile “Trasmissione rapida” ti consente di inviare velocemente un ordine cliccando sui pulsanti Vendere o Acquistare. Come avrai notato, in questa versione non è presente il pulsante Invia.
  • In questa lezione abbiamo usato lo stile Interattivo.

Join The Conversation

If you have a general question, it may already be covered in our FAQs page. go to: IBKR Ireland FAQs or IBKR U.K. FAQs. If you have an account-specific question or concern, please reach out to Client Services: IBKR Ireland or IBKR U.K..

Leave a Reply

Disclosure: Interactive Brokers

The analysis in this material is provided for information only and is not and should not be construed as an offer to sell or the solicitation of an offer to buy any security. To the extent that this material discusses general market activity, industry or sector trends or other broad-based economic or political conditions, it should not be construed as research or investment advice. To the extent that it includes references to specific securities, commodities, currencies, or other instruments, those references do not constitute a recommendation by IBKR to buy, sell or hold such investments. This material does not and is not intended to take into account the particular financial conditions, investment objectives or requirements of individual customers. Before acting on this material, you should consider whether it is suitable for your particular circumstances and, as necessary, seek professional advice.

The views and opinions expressed herein are those of the author and do not necessarily reflect the views of Interactive Brokers, its affiliates, or its employees.

Divulgazione:Interactive Brokers

L'analisi contenuta in questo materiale è fornita a titolo puramente informativo; pertanto, non è e non deve essere interpretata come un'offerta di vendita o la sollecitazione di un'offerta di acquisto di qualsiasi titolo. Nella misura in cui questo materiale discute l'attività generale del mercato, le tendenze del settore o dell'industria o altre condizioni economiche o politiche di ampia portata, non deve essere interpretato come una ricerca o un consiglio di investimento. Nella misura in cui include riferimenti a specifici titoli, materie prime, valute o altri strumenti, tali riferimenti non costituiscono una raccomandazione da parte di IBKR ad acquistare, vendere o detenere tali investimenti. Questo materiale non tiene e non intende tenere conto delle particolari condizioni finanziarie, degli obiettivi di investimento o dei requisiti dei singoli clienti. Prima di agire in base a questo materiale, è necessario valutare se è adatto alla propria situazione particolare e, se necessario, richiedere una consulenza professionale. Le opinioni e i pareri espressi nel presente documento sono quelli dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di Interactive Brokers, delle sue affiliate o dei suoi dipendenti.

This website uses cookies to collect usage information in order to offer a better browsing experience. By browsing this site or by clicking on the "ACCEPT COOKIES" button you accept our Cookie Policy.