Capital you invest is at risk. | Il Capitale Investito È A Rischio.

Close Navigation
Learn more about IBKR accounts

Muovere i primi passi con gli Scanner di mercato su Mosaic

Lesson 9 of 10

Duration 8:11

Capital you invest is at risk. | Il Capitale Investito È A Rischio.

To watch this video you must accept functional cookies.

In questa lezione vedremo come create gli Scanner di mercato su TWS per esplorare dei mercati specifici e ottenere una lista dei contratti in base ai criteri stabiliti.

Gli Scanner di mercato su Mosaic possono essere avviati sia da Mosaic o da TWS Classica. Da TWS Classica, seleziona la voce “Strumenti di analisi” in alto a sinistra, scorri in basso verso la sezione “Tecnica” e clicca sulla voce “Scanner di mercato Mosaic”.  Ci sono due modi per creare uno scanner di mercato dentro Mosaic. Primo metodo: clicca su Nuova finestra, scorri in basso fino alla sezione “Generale” ed evidenzia gli “scanner”, quindi seleziona gli Scanner di Mercato.  Secondo metodo: all’interno del Pannello Monitor, clicca sul segno “Più” in alto a destra nel pannello e seleziona la voce “Scanner di Mercato Mosaic” dal menu a discesa.

Si aprirà una nuova scheda nel Pannello Monitor e comparirà una finestra laterale che contiene la tua Libreria Scanner. Puoi aprire le scansioni che hai configurato in precedenza oppure aprire le scansioni predefinite come US Movers o Dividend Yield. Usa i filtri per specificare l’area geografica o l’asset che cerchi e vedrai solo i risultati in base ai tuoi criteri.

Per esempio, per visualizzare le scansioni predefinite per gli indici europei, clicca sul pulsante Altro per vedere una lista completa di tutti gli asset disponibili e seleziona la casella a fianco agli indici.  Ora seleziona la voce “EUR” per i mercati europei e vedrai una lista degli scanner predefiniti disponibili in base ai criteri specifici selezionati; in questo caso gli indici europei più attivi.

Clicca sulla scansione nella Libreria Scanner e questa comparirà nel Pannello Monitor Per modificare i parametri dello scanner esistente, clicca il pulsante verde Modifica Scanner in alto a destra e si aprirà la finestra laterale con l’universo e i filtri.

Puoi anche creare un nuovo scanner. Clicca sul pulsante “Più” nel Pannello Monitor e poi seleziona la voce Scanner di Mercato Mosaic. Questa volta, clicchiamo su Crea una nuova scansione personalizzata…

Inserisci un nome per il tuo scanner nella parte alta della finestra laterale. Chiamiamo questo scanner “Tech Stocks” e ora vedrai che la scheda sulla destra verrà aggiornata per mostrare il nuovo titolo.  Ogni modifica nella finestra laterale viene mostrata in tempo reale nello scanner che si trova a destra dello schermo.

La finestra laterale si divide in due sezioni principali: Universo e i Campi & Filtri. L’universo definisce gli elementi della scansione: prodotti, aree geografiche, borse, tipi di strumenti e i filtri facoltativi di settore. La sezione Campi & Filtri ti consente di gestire le colonne dei dati mostrati e organizzare o filtrare i risultati.

Per esempio: ora creiamo uno scanner per i titoli USA e selezioniamo tutte le borse. Usiamo il filtro Settore per vedere solo le aziende del comparto Tecnologia e nello specifico le aziende di software. Una volta selezionati i parametri, clicca su “Fatto”.

Ora che abbiamo definito l’universo, tocca specificare quali campi verranno mostrati e filtrare i risultati cliccando su Campi & Filtri. In base alle impostazioni predefinite saranno mostrate le seguenti colonne: Strumento finanziario, Ultimo, Variazione, Variazione %.  Per aggiungere colonne, clicca sulla voce “Aggiungi campo” visibile a sinistra nella parte inferiore della finestra.  Clicca per espandere qualunque categoria oppure usa la barra delle ricerche in alto per cercare rapidamente un campo specifico. Esempio: aggiungiamo le colonne Utili/Azione, Tasso di crescita, Percentuale e Capitalizzazione di mercato

Per cancellare un campo, clicca sulla X rossa a sinistra del campo. Per esempio, ora rimuoviamo la Colonna Variazione. Per cambiare l’ordine nel quale vengono mostrati i campi, clicca sul campo che desideri spostare e trascinalo fino a ottenere l’ordine di disposizione desiderato. Ora selezioniamo la Variazione percentuale e trasciniamola verso l’alto e lasciamo prima di Ultimo prezzo.

È inoltre possibile modificare come vengono mostrati i campi. Clicca sul menu a discesa che si trova a sinistra del campo per vedere le opzioni disponibili.

Valori mostrerà il valore numerico previsto e appropriato per il campo nella visualizzazione predefinita.

Gradiente usa un cerchio e una serie di colori sfumati per fornire informazioni sul campo del valore.  Con il rosso viene indicato che il valore è in discesa, mentre con il verde si indica che l’asset è in salita. Trattieni il mouse sopra un gradiente per vedere la legenda che illustra le varie sfumature di colore.

Barra mostra graficamente il campo del valore con una barra colorata per indicare la direzione e il livello di variazione. Come per la visualizzazione Gradiente, il rosso indica valori negativi e il verde indica valori positivi. La lunghezza della barra indica il livello di variazione del valore. Le barre che hanno dei valori al di fuori dell’intervallo selezionato manualmente mostreranno una sezione molto luminosa verso la fine della barra. Questo indica che i valori sono al di fuori dell’intervallo. Passa con il mouse sopra la barra per visualizzare il valore di uno strumento finanziario e vedere l’intervallo dei valori nei risultati forniti dallo scanner.

Linea mostra graficamente il campo del valore attraverso il grafico di una linea colorata. Puoi decidere di visualizzare fino a tre campi che utilizzano il grafico a linee. Se l’opzione della linea viene selezionata per più campi, nell’angolo in alto a sinistra dello scanner sarà visibile una legenda relativa ai colori della linea e del campo corrispondente. Anche qui, come per la barra, passa con il mouse sopra la linea per visualizzare il valore di uno strumento finanziario e vedere l’intervallo dei valori nei risultati forniti dallo scanner.

Valori + Gradiente, Barra, o Linea mostra due campi per un singolo valore: uno con il valore numerico e l’altro con il colore del gradiente, con il grafico a barre oppure con il grafico a linee.

Inoltre, ci sono molti modi per organizzare i dati che vengono mostrati. Sarà possibile selezionare i criteri di ordinamento solo per un campo. Clicca sul menu a discesa “Ordinamento” a destra dello scanner che vuoi ordinare e potrai scegliere fra le seguenti voci: Nessun ordinamento, Min a Max, Max a Min, Doppio ordinamento. L’opzione “Doppio ordinamento” mostrerà lo scanner organizzato in entrambe le direzioni nel campo selezionato. Per esempio, se selezioniamo Doppio Ordinamento per la Percentuale del tasso di crescita degli UPA, lo scanner dividerà i dati in due sezioni e quelli sulla sinistra saranno in ordine crescente (Min a Max) mentre quelli sulla destra in ordine decrescente (Max a Min).

Inoltre, potrai specificare i parametri del filtro per un determinato campo. Se disponibile per il campo, vedrai un pulsante “Filtro” comparire a destra del campo. Clicca su “Filtro” per impostare i parametri e digitare i limiti superiori e inferiori. In alternativa, clicca e trascina le linee blu sul grafico per impostare i limiti del filtro anziché digitarli. Per esempio: selezioniamo il filtro Capitalizzazione di mercato per le compagnie con una capitalizzazione di mercato compresa fra i 15 miliardi e 90 miliardi di dollari americani.

Se i parametri degli scanner ti soddisfano e vuoi esportare i dati in un file Excel, clicca su “Esporta risultati” nell’angolo in basso a sinistra della finestra laterale. Comparirà una finestra pop-up che ti consente di specificare dove verrà salvato il file e che nome dare al documento.  Quando sarai pronto, clicca su “Salva” e riceverai un messaggio di conferma per segnalare che l’esportazione del file è stata completata.

Se desideri modificare i parametri dello scanner personalizzato, clicca su Modifica Scanner nell’angolo in alto a destra dei risultati dello scanner visibili nel Pannello Monitor e si aprirà la finestra laterale.

Come abbiamo visto in questo video, lo Scanner di Mercato Mosaic è uno strumento molto efficace che ti consente di creare una lista di strumenti finanziari in base a determinati mercati e con dei criteri specifici.

Join The Conversation

If you have a general question, it may already be covered in our FAQs page. go to: IBKR Ireland FAQs or IBKR U.K. FAQs. If you have an account-specific question or concern, please reach out to Client Services: IBKR Ireland or IBKR U.K..

Leave a Reply

Disclosure: Interactive Brokers

The analysis in this material is provided for information only and is not and should not be construed as an offer to sell or the solicitation of an offer to buy any security. To the extent that this material discusses general market activity, industry or sector trends or other broad-based economic or political conditions, it should not be construed as research or investment advice. To the extent that it includes references to specific securities, commodities, currencies, or other instruments, those references do not constitute a recommendation by IBKR to buy, sell or hold such investments. This material does not and is not intended to take into account the particular financial conditions, investment objectives or requirements of individual customers. Before acting on this material, you should consider whether it is suitable for your particular circumstances and, as necessary, seek professional advice.

The views and opinions expressed herein are those of the author and do not necessarily reflect the views of Interactive Brokers, its affiliates, or its employees.

Divulgazione:Interactive Brokers

L'analisi contenuta in questo materiale è fornita a titolo puramente informativo; pertanto, non è e non deve essere interpretata come un'offerta di vendita o la sollecitazione di un'offerta di acquisto di qualsiasi titolo. Nella misura in cui questo materiale discute l'attività generale del mercato, le tendenze del settore o dell'industria o altre condizioni economiche o politiche di ampia portata, non deve essere interpretato come una ricerca o un consiglio di investimento. Nella misura in cui include riferimenti a specifici titoli, materie prime, valute o altri strumenti, tali riferimenti non costituiscono una raccomandazione da parte di IBKR ad acquistare, vendere o detenere tali investimenti. Questo materiale non tiene e non intende tenere conto delle particolari condizioni finanziarie, degli obiettivi di investimento o dei requisiti dei singoli clienti. Prima di agire in base a questo materiale, è necessario valutare se è adatto alla propria situazione particolare e, se necessario, richiedere una consulenza professionale. Le opinioni e i pareri espressi nel presente documento sono quelli dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di Interactive Brokers, delle sue affiliate o dei suoi dipendenti.

This website uses cookies to collect usage information in order to offer a better browsing experience. By browsing this site or by clicking on the "ACCEPT COOKIES" button you accept our Cookie Policy.