Capital you invest is at risk. | Il Capitale Investito È A Rischio.

Close Navigation
Learn more about IBKR accounts

Muovere i primi passi con il pannello Monitor

Lesson 4 of 10

Duration 7:41

Capital you invest is at risk. | Il Capitale Investito È A Rischio.

To watch this video you must accept functional cookies.

Il Pannello Monitor è al centro della tua attività su Trader Workstation. Questo pannello ospita diverse Watchlist per aiutarti a tenere d’occhio più strumenti e contiene una scheda per visualizzare il tuo portafoglio.

Al momento dell’apertura, potrai notare che il monitor mostra una watchlist predefinita.

  • La prima colonna riguarda lo strumento finanziario, seguono poi le informazioni relative all’ultimo prezzo, alla variazione del valore e quelle circa la percentuale di variazione.
  • Sposta un simbolo facendo clic sinistro e trascinalo in basso di un rigo.
  • Vuoi aggiungere un’intestazione per organizzare meglio le informazioni? Fai clic destro sulla colonna Strumento finanziario e scegli Crea Intestazione Gruppo.
  • I colori vengono usati per mostrare il movimento direzionale delle variazioni di valore.
  • Potrai aggiungere più simboli a questa watchlist preimpostata. Per farlo, ti basterà inserire un nuovo simbolo dentro un rigo vuoto e poi selezionare il tipo di asset.

Aggiungere le schede della Watchlist

 

  • Con Mosaic è tutto molto semplice. Clicca sul segno “Più” e seleziona il primo elemento del menu.
  • Sulla sinistra, vedrai comparire una finestra laterale. Due schede compaiono in alto.
  • L’opzione del menu “Le Mie Liste” include la tua Watchlist sul dispositivo e le watchlist salvate in precedenza.
  • Clicca sulla watchlist nella sezione disponibile per avere un’anteprima della lista degli strumenti e scegli quale desideri aggiungere la watchlist al pannello monitor.
  • Puoi anche decidere di creare una nuova Watchlist.
  • In questo modo si aprirà una watchlist vuota nel Pannello Monitor e verrà aggiunta un’altra scheda.
  • Di fianco, puoi digitare il simbolo nella colonna dello Strumento Finanziario e selezionare i tuoi asset. Ecco come aggiungere più strumenti alla tua watchlist.
  • Torna sul simbolo “Più” e accanto alle schede vedrai le Statistiche di mercato, spazio nel quale sono mostrate le principali statistiche relative a NYSE, Nasdaq e alla borsa Amex. Qui vedrai le cifre crescere e diminuire, così come per i volumi dei prodotti scelti.
  • Clicca su “Watchlist predefinite” per esplorare l’elenco delle watchlist pronte da usare. Potrai selezionarne una per vedere maggiori dettagli e se il contenuto fa per te, usa il pulsante Aggiungi per creare la nuova scheda nel tuo Pannello Monitor.
  • La colonna Watchlist può essere configurata in moltissimi modi. Fai clic destro sull’intestazione di una colonna e scegli “Inserisci Colonna”. In questo modo vedrai tutte le categorie disponibili. Potrai scegliere di visualizzare categorie come: posizione, P&L, volumi alti/bassi, i valori fondamentali più popolari e molto altro.
  • In questo caso, aggiungiamo il campo “Nome della società” presente nella descrizione dello Strumento finanziario. Quando le colonne, puoi premere fare clic con il pulsante destro e riposizionarle.
  • In alternativa, usa l’icona dell’ingranaggio e scegli Impostazioni. In questo modo verrà mostrata la finestra Configurazione.
  • Qui puoi andare in profondità esplorando le Colonne disponibili a destra e ti sarà possibile aggiungerle oppure rimuoverle dalla sezione “Colonne mostrate” a sinistra, sotto la voce Colonne relative ai Dati di mercato.
  • Usa la scheda Colori per modificare l’aspetto del testo e dello sfondo. Quando avrai terminato le tue modifiche, clicca su Applica e OK.
  • Per rinominare una Watchlist, fai clic destro su di una scheda e seleziona Rinomina. Usa il campo di input per rinominare la scheda e clicca su OK.

Scheda del Portafoglio

Il Pannello Monitor contiene inoltre la tua scheda Portafoglio. Qui viene mostrata un’istantanea in diretta delle tue posizioni, dei valori relativi al P&L (realizzato e non realizzato) e i prezzi attuali.

Puoi vedere i dati in diretta su P&L organizzati per valuta di base nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. Il valore non realizzato si trova a destra (sotto la voce Profilo). Mentre i requisiti di margine, la liquidazione netta e la liquidità in eccesso compariranno a sinistra (sotto la voce Conto).

  • Fai clic sull’intestazione della colonna Strumento Finanziario per raggruppare le posizioni nel portafoglio in base a criteri come la tipologia del titolo, la scadenza, il settore, long oppure short.
  • Mostra i risultati in ordine alfabetico oppure in ordine crescente o decrescente per quanto riguarda il P&L.
  • Dopo aver scelto il criterio che preferisci, clicca sull’intestazione per riordinare i risultati.
  • Usa il Filtro per isolare un simbolo, oppure un tipo di titolo. Per esempio: potresti voler filtrare le posizioni aperte su alcune opzioni specifiche. Per farlo ti basterà scegliere le opzioni e poi, una volta chiuso il filtro, vedrai una lista che comprende solo le opzioni presenti nel tuo portafoglio. Apri di nuovo il Filtro e deseleziona il filtro mostrato.
  • Clicca sull’icona dell’ingranaggio e seleziona Impostazioni per aggiungere o rimuovere le colonne disponibili dalle Colonne relative ai Dati di Mercato che vengono mostrate. Quando avrai terminato le tue modifiche, clicca su Applica e OK.

Profilo della performance

 

  • In alto, nel pannello in alto del Portafoglio, vedrai due pulsanti entrambi con i segni “Più”. Si tratta di tasti per la selezione rapida relativa ad un profilo del portafoglio e per aprire la finestra del tuo conto. Clicca sul simbolo “Più” presente nel pulsante Profilo.
  • Ora vedrai una finestra che mostra i Dettagli del Portafoglio e le Metriche del rischio accanto ad un Grafico della Performance che mostra i valori previsti del P&L in base ai movimenti dell’indice S&P 500.
  • Puoi vedere gli scenari mostrati nel pannello in basso. Usa i menu a discesa per visualizzare dati in base a criteri quali: settore, classe dell’asset, P&L e data.
  • Torna nel portafoglio e aggiungi un titolo di prova, per misurare l’impatto sul rischioe su profitti e perdite. Inserisci un simbolo e la quantità.
  • Quindi osserva il profilo e guarda l’impatto sul P&L di un movimento pari al +10% e al -10% dell’indice S&P.
  • Ora torniamo indietro e seleziona il riquadro accanto alle tue operazioni per vedere l’impatto incorporato.
  • In questo modo potrai inoltre deselezionare le posizioni esistenti nel portafoglio rimuovendo la spunta. Così facendo potrati confrontare il Profilo della performance in base alle nuove circostanze.
  • Clicca su “X” nella finestra Profilo per chiuderla.

Finestra del Conto

 

Infine, vuoi visualizzare i requisiti di margine, i fondi disponibili per il trading e le posizioni del portafoglio? Semplice: clicca sul segno Più del pulsante Conto e verrà mostrata la Finestra del Conto.

Join The Conversation

If you have a general question, it may already be covered in our FAQs page. go to: IBKR Ireland FAQs or IBKR U.K. FAQs. If you have an account-specific question or concern, please reach out to Client Services: IBKR Ireland or IBKR U.K..

Leave a Reply

Disclosure: Interactive Brokers

The analysis in this material is provided for information only and is not and should not be construed as an offer to sell or the solicitation of an offer to buy any security. To the extent that this material discusses general market activity, industry or sector trends or other broad-based economic or political conditions, it should not be construed as research or investment advice. To the extent that it includes references to specific securities, commodities, currencies, or other instruments, those references do not constitute a recommendation by IBKR to buy, sell or hold such investments. This material does not and is not intended to take into account the particular financial conditions, investment objectives or requirements of individual customers. Before acting on this material, you should consider whether it is suitable for your particular circumstances and, as necessary, seek professional advice.

The views and opinions expressed herein are those of the author and do not necessarily reflect the views of Interactive Brokers, its affiliates, or its employees.

Divulgazione:Interactive Brokers

L'analisi contenuta in questo materiale è fornita a titolo puramente informativo; pertanto, non è e non deve essere interpretata come un'offerta di vendita o la sollecitazione di un'offerta di acquisto di qualsiasi titolo. Nella misura in cui questo materiale discute l'attività generale del mercato, le tendenze del settore o dell'industria o altre condizioni economiche o politiche di ampia portata, non deve essere interpretato come una ricerca o un consiglio di investimento. Nella misura in cui include riferimenti a specifici titoli, materie prime, valute o altri strumenti, tali riferimenti non costituiscono una raccomandazione da parte di IBKR ad acquistare, vendere o detenere tali investimenti. Questo materiale non tiene e non intende tenere conto delle particolari condizioni finanziarie, degli obiettivi di investimento o dei requisiti dei singoli clienti. Prima di agire in base a questo materiale, è necessario valutare se è adatto alla propria situazione particolare e, se necessario, richiedere una consulenza professionale. Le opinioni e i pareri espressi nel presente documento sono quelli dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di Interactive Brokers, delle sue affiliate o dei suoi dipendenti.

This website uses cookies to collect usage information in order to offer a better browsing experience. By browsing this site or by clicking on the "ACCEPT COOKIES" button you accept our Cookie Policy.